Phi
- 520bladzijden
- 19 uur lezen
Deze serie duikt in de duistere krochten van de menselijke psyche, en onderzoekt de complexiteit van relaties, manipulatie en de zoektocht naar kennis. Door middel van meeslepende verhalen volgt het de reizen van individuen die hun diepste verlangens en angsten moedig onder ogen zien. Elke aflevering biedt diepgaande inzichten in universele thema's als liefde, verraad en de zoektocht naar waarheid in een vaak misleidende wereld. Het is een viering van de moed om iemands eigen potentieel en kracht te ontdekken.



Dopo averla desiderata tanto, Can Manay riesce finalmente a conquistare Duru, la ballerina bellissima che lo ha stregato fin dal primo incontro. I due sono travolti dal desiderio, ma presto Can precipita in un vortice di gelosia e ossessione, che lo induce a spiarla costantemente e allontanarla da tutto ciò che per lei è importante, compresa la danza, finché Duru si ribella e fugge in Europa a bordo di un peschereccio. Devastato, Can perde del tutto la rotta, come già era accaduto in passato: violento, irascibile, cade in un baratro da cui lo salverà, inaspettatamente, la comprensione e l’umanità di Bilge, la sua giovane assistente. Ma quando per caso, a Londra, si imbatte in un cartellone pubblicitario che ritrae la ballerina, la sua ossessione riesplode più feroce che mai. Sullo sfondo delle proteste turche contro la corruzione e la violazione dei principi democratici, seguiamo l’evoluzione degli altri straordinari personaggi che popolano il romanzo, tra cui Deniz che, attraverso la disperazione per la perdita di Duru, riesce a capire chi è davvero. “Nessuno ci dice che solo per mezzo della sofferenza troviamo noi stessi, forse per non spaventarci. Più soffriamo, più la nostra scorza si assottiglia… Finché non emerge la nostra bellezza.” Dopo il successo di PHI, CHI segna la seconda tappa lungo il percorso di autoconsapevolezza che questa indimenticabile trilogia propone al lettore.